Centro di Psicologia, logopedia e Psicoterapia Amamente a Milano e OnLine.
Centro Specialistico disturbi dell'apprendimento, diagnosi, trattamento e certificazione Dsa. Disturbi d'ansia, depressione, Difficoltà di linguaggio. Trattamento, terapia, cura logopedica onLine
Specialisti Logopedia pediatrica e geriatrica a Milano
Cerca nel blog
EDUCAZIONE TEATRALE LABORATORIO PER BAMBINI MILANO
EDUCAZIONE ALLA TEATRALITA’
24/09/2016
VENERDI 15,00-16,30 Laboratorio ragazzi 11-13 anni
Venerdì 17,00-18,30 Laboratorio bimbi 6-10 anni
Condotto da Marco Nicosia
Nel delicato periodo della crescita è molto importante che i bambini ricevano differenti e numerosi stimoli per maturare una progressiva conoscenza dei diversi aspetti della realtà e che possano sperimentare in prima persona le loro risorse e i loro limiti. I bambini sono particolarmente ricettivi verso gli stimoli che ricevono dall’esterno e iniziano a formare e sperimentare le loro individuali abilità creative; a questo proposito l’esperienza teatrale risulta essere un importante strumento per la scoperta di sé, della propria creatività personale e per l’interazione cooperativa con gli altri. Tutto questo acquista ancor più valenza all’interno della dimensione del laboratorio, organizzato secondo un progetto basato sull’età evolutiva e gestito in modo che possano iniziare ad avventurarsi con stupore e emozione nel mondo.
Nel laboratorio teatrale si propone un itinerario formativo basato su alcuni obbiettivi variabili a seconda delle caratteristiche del gruppo.
Gli obbiettivi principali sono:
•Favorire lo sviluppo delle capacità espressive
•Favorire la libertà creativa ed espressiva
•Favorire la consapevolezza del proprio corpo e dello spazio in cui si muove, della propria voce e del gesto
•Fornire elementi per la costruzione di una storia e di un personaggio
•Favorire la capacità mimetica e di improvvisazione
• Fornire stimoli al gioco e al divertimento
• Favorire la comprensione e lo sviluppo dei propri stati emozionali
• Favorire lo sviluppo delle proprie capacità ritmiche e musicali
•Fornire le basi per una migliore conoscenza del mondo teatrale e culturale
•Favorire la conoscenza di sé e dell’altro
•Favorire la cooperazione, la relazione e la fiducia all'interno di un gruppo
•Fornire gli strumenti per la narrazione di una storia tramite il linguaggio verbale e non verbale
• Favorire un lavoro creativo a partire dalle proprie potenzialità
Laboratorio per bambini (primaria) 8 – 10 anniLaboratorio per ragazzi (secondaria di I grado) 11 -13 anni
Ogni incontro del laboratorio avrà la durata di 2 ore.
Saranno strutturati 3 cicli da 10 incontri ciascuno (ottobre- dicembre, gennaio-marzo, aprile-giugno).
Costo laboratorio: 120€ a ciclo.
OFFERTA 100€ a ciclo per chi si iscrive entro il 10 settembre 2016.
Per informazioni e iscrizioni scrivere a marco.spazioluce@gmail.com
Spazio Luce V.le Monza 91, Milano M1 Rovereto - citofono Spazio Luce Spazio Luce promuove l’arte e stimola la creatività fornendo occasioni di confronto.
SPONSOR BY: www.centroamamente.it - Centro Psicologico per l'Infanzia e la Famiglia "Amore per Se stessi, per gli Altri e per la Conoscenza" via castel morrone 1/a - 20129 - Milano 331 1842704 - Dot.ssa Anna La Guzza